Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Curricula
    • Sbocchi professionali
    • Regolamento didattico
    • Comitato per la Didattica
    • Perché studiare da noi
    • Strutture e sede
    • Orario sportello e Contatti
    • AQ-Didattica
    • valutazione della Didattica
    • Suggerimenti/Reclami
  • Iscriversi
    • Iscriversi al 1° anno
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • CONTEMPORANEA ISCRIZIONE
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Tutorato
    • Come laurearsi
    • Modulistica
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Tirocini
    • Laureati
    • Alumni
    • Bacheca delle opportunità
  • IT
  • EN

BIOLOGIA

Dipartimento di Scienze della Vita
UNISI
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Curricula
    • Sbocchi professionali
    • Regolamento didattico
    • Comitato per la Didattica
    • Perché studiare da noi
    • Strutture e sede
    • Orario sportello e Contatti
    • AQ-Didattica
    • valutazione della Didattica
    • Suggerimenti/Reclami
  • Iscriversi
    • Iscriversi al 1° anno
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • CONTEMPORANEA ISCRIZIONE
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Tutorato
    • Come laurearsi
    • Modulistica
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Tirocini
    • Laureati
    • Alumni
    • Bacheca delle opportunità
  • Il corso fornisce un percorso formativo altamente specializzato che consente l’accesso a livelli di formazione avanzata (Dottorato di ricerca) e di intraprendere ricerca scientifica nelle Università o in laboratori di ricerca pubblici o privati, attività di progetto in industrie biotecnologiche, farmaceutiche e agro/alimentari e in enti pubblici e privati, e sbocchi lavorativi nell’ambito dell’impatto ambientale, della biodiversità e della salute.

    Classe: LM-6 Classe delle lauree magistrali in Biologia

    Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120

    TItoli di accesso: laurea in Scienze biologiche, Biotecnologie, Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura

  • Sbocchi professionali

    Il corso prepara alle professioni di biologo e professioni assimilate. Alcune dei percorsi professionali a cui il laureato può avere accesso sono: ricercatore in università statali e private e in altri enti di ricerca pubblici e privati; responsabile in industrie farmaceutiche, biotecnologiche e alimentari e in laboratori di analisi pubblici e privati; responsabile in enti pubblici e privati (Comuni, Regioni, Musei, Parchi e Aree protette). Può anche accedere a corsi e/o concorsi per l'insegnamento di discipline dell'ambito scientifico nelle scuole primarie e superiori pubbliche e private.

    Approfondimenti
  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    Esami di laurea: proroga ultimo appello sessione 2018/2019
    27 | 04 | 2020
    Apply Now

    CALENDAR OF THE APPLICATION INTAKES FOR THE 1ST AND 2ND CYCLE DEGREE PROGRAMMES OFFERED BY THE UNIVERSITY OF SIENA FOR 2019/2020

    21 | 02 | 2019
    Idoneità lingua inglese: appelli 2018/2019

    Appelli 2018/19 per il conseguimento dell'Idoneità di Lingua inglese

    16 | 07 | 2018
  • Novità dal dipartimento
    Presentazione Lauree Magistrali agli Studenti e alle Studentesse di Scienze Biologiche, Agribusiness e Scienze Ambientali e Naturali
    da 29/03/2023 a 07/05/2023
    Eventi
    GALILEO FESTIVAL DELLA SCIENZA E INNOVAZIONE 11^ EDIZIONE | PROGETTO ACADEMY
    15/02/2023
    News
    PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
    da 21/11/2022 a 25/11/2022
    Eventi
    Agribusiness Day 2022
    da 26/04/2022 a 28/05/2022
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento Scienze della vita

Complesso didattico di San Miniato, via Aldo Moro, 2
Via Pier Andrea Mattioli, 4
53100 Siena - Italia
Tel. 0577 234414
Fax 0577 234414
Email: pec.dsv@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook