Scegliendo la Laurea Magistrale in Biologia verranno acquisite conoscenze ed abilità altamente specializzate per lo studio genetico-molecolare, cellulare e funzionale degli esseri viventi senza escludere l’aspetto farmacologico per l’approccio terapeutico, l’impatto ambientale e la biodiversità. Tale preparazione consentirà l’accesso ai livelli di formazione avanzata quali Dottorato di ricerca per la ricerca scientifica nelle Università o in laboratori di ricerca pubblici o privati, e Scuole di Specializzazione in ambito biomedico riconosciute dal Ministero della Salute (necessarie per la carriera dirigenziale in ambito laboratoristico sia pubblico che privato). Il corso fornisce agli studenti i requisiti e la formazione metodologico-teorica necessari per il lavoro in industrie biotecnologiche, farmaceutiche, agro/alimentari e per laboratori di analisi genetiche, istologiche, alimentari e di biochimica clinica nel settore della Sanità Pubblica e privata.
Classe: LM-6 Classe delle lauree magistrali in Biologia
Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120
TItoli di accesso: laurea in Scienze biologiche, Biotecnologie, Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura
Sbocchi professionali
La figura professionale del Laureato Magistrale in Biologia risponde alla domanda di formazione avanzata proveniente dal mercato del lavoro sia a livello nazionale che internazionale. Dai risultati della Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) risulta che a 3 anni dalla laurea il 100% dei laureati in Biologia ha un’occupazione.
In via esemplificativa il laureato può essere impiegato come: Ricercatore in Università statali e private e in altri enti di ricerca pubblici e privati in Italia e all’estero; Ricercatore sanitario in aziende ospedaliere universitarie ed enti privati; Responsabile in industrie farmaceutiche, biotecnologiche e agro-alimentari e in laboratori di analisi pubblici e privati; Responsabile in enti pubblici e privati; Biologo libero professionista.